Corso di Apicoltura Naturale
Un’esperienza che mette al centro la relazione tra essere umano, l’apicoltore, e animale, l’ape mellifera

Con Paolo Fontana, il nostro guru/docente, abbiamo pensato di proporre un’esperienza che mette al centro la relazione tra essere umano, l’apicoltore, e animale, l’ape mellifera. Non volendo fermarsi tuttavia al solo mondo delle api mellifere, ma coinvolgendo il mondo degli impollinatori.
L’obiettivo non sarà quello di massimizzare le produzioni, anzi, di poter godere di questo magico rapporto di cui possiamo fare esperienza e da cui possiamo imparare tanto sull’approccio con la natura in senso lato. Le domanda che ci accompagneranno durante il corso saranno: qual è la cosa migliore per l’ape? Cosa possiamo fare per migliorare la biodiversità dei nostri ambienti attraverso le api?
Saranno fornite le basi per gestire le api in autonomia con arnie top bar, ma verranno trattate altre forme di apicoltura a favo naturale. Le nozioni di base sono comunque comuni a qualsiasi tipologia di arnia poi vogliate adottare. Il corso è dedicato a chi di api non sa nulla o quasi, ma anche a chi apicoltore lo è già e vuole offrire alla propria esperienza apistica un nuovo sguardo.
Fino al 31 marzo sono aperte le iscrizioni ai corsi. Potete scegliere diversi pacchetti e soprattutto se venite in coppia o in gruppo, avrete la possibilità di usufruire di uno sconto del 20%.
Scopri il mondo di Agritour
Agritour è un vero e proprio marchio, a riconoscimento di un intero territorio. Un simbolo che aggrega capacità, tradizioni, eventi, enogastronomia ed imprese. Il marchio crea un valore sostenuto e sviluppato con azioni concrete e produttive. In questo modo Agritour è sinonimo di persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, tradizioni e storia.

La didattica in fattoria come legante tra le iniziative istituzionali e gli ambiti educativi accompagna i ragazzi e le relative famiglie alla scoperta di un mondo, quello rurale, che si vuole raccontare come luogo della didattica, del tempo libero, come luogo in cui il prodotto locale viene prodotto e proposto come elemento imprescindibile per una alimentazione sana e sostenibile.



