Apr
21
2025

Pasquetta in fattoria

21 aprile 2025: picnic sugli “stròdi” di Agritour

21 aprile 2025: picnic sugli “stròdi” di Agritour

Tre percorsi e tre partenze in contemporanea in collina: scegli quello che preferisci per una passeggiata immersa nelle nostre colline, assaggiando i prodotti delle aziende agricole in compagnia di artisti, spettacoli ed attività didattiche. Porta la tua coperta e la tua borraccia e goditi il picnic di Pasquetta tra prati, boschi e animali!

Percorsi alternativi per famiglie con passeggini e bambini piccoli.
I percorsi proposti sia pur adatti a tutti possono presentare delle difficoltà per le famiglie con bambini molto piccoli a causa del fondo o della pendenza. Per questa ragione abbiamo studiato degli itinerari alternativi che consentono di ovviare a queste problematiche e di raggiungere comunque le aziende agricole sede degli spettacoli e degli appuntamenti enogastronomici.
Si consiglia abbigliamento e calzature adatte ad una passeggiata su terreni e camminamenti di campagna e collina.

Biglietto di ingresso unico “all inclusive” su prenotazione:
14,00 € adulti 

8,00 € bambini (fino ai 6 anni di età)
Il biglietto comprende: colazione, pranzo, didattica e spettacolo. Bevande non incluse.

1. Le Broie

Ritrovo e parcheggio presso la zona industriale di Monte di Malo
Il percorso inizierà presso l’Az. Agr. Da Marietta, a 10 minuti a piedi dai parcheggi della zona industriale. Farm on Hills non sarà raggiungibile in auto!
Si consiglia di raggruppare le persone e utilizzare poche auto.


Dalle ore 09.00 alle 10.30
Partenza della passeggiata
Dall’Az. Agr. Da Marietta verso l’Az. Agr. Farm on Hills

Percorso alternativo per passeggini
Colazione Agritour: presso Az. Agr. La Gecchelina
Succo di mela, crostino con miele o marmellata
Ore 11.30

Attività Didattica presso Az. Agr. Farm on Hills
Isole d’acqua.
Il valore e il rispetto dell’acqua nelle realtà agricole svantaggiate.
Laboratorio per bambini a cura della Fattoria Didattica Il Brolo dal seme al frutto

Dalle ore 12.00
Pranzo Agritour presso Az. Agr. Farm on Hills:
Tagliere misto + Gnocco fritto con varie farciture
Ore 15.00
Giorgio Gobbo in concerto

Giorgio Gobbo (chitarra e voce)

2. El Prà dea Guardia

Ritrovo e parcheggio presso l’Azienda Agricola Maistrello Stefano, Ca’ Trenta e limitrofi.
Si sconsiglia di raggiungere la Fattoria ai Capitani in auto a causa della carenza di parcheggi!
Si consiglia di raggruppare le persone e utilizzare poche auto.
Dalle ore 09.00 alle 10.30
Partenza della passeggiata
Dall’Az. Agr. Maistrello Stefano verso Fattoria ai Capitani

Percorso alternativo per passeggini
Colazione Agritour: presso Ilario Sandri
Succo di mela, crostino con miele o marmellata
Ore 11.30

Attività Didattica presso Fattoria ai Capitani

Scopriamo gli animali della fattoria. Laboratorio per bambini
Dalle ore 12.00

Pranzo Agritour: presso Fattoria ai Capitani
Tagliere misto + Gnocco fritto con varie farciture
Ore 15.00
Hotel Rif Trio in concerto

Folk, world music e musica popolare

Paolo Bressan (fiati), Mirco Maistro (fisarmonica), 
Lorenzo Pignattari (contrabbasso)

3. La Guizza

Ritrovo e parcheggio al Parco Natura Aganè
Si consiglia di raggruppare le persone e utilizzare poche auto.
Dalle ore 09.00 alle 10.30

Partenza della passeggiata
Dal Parco Natura Aganè verso Apicoltura Leguzzano
Colazione Agritour: presso Apicoltura Leguzzano.
Succo di mela, crostino con miele o marmellata

Ore 11.30
Attività Didattica presso Parco Natura Aganè

Gli insetti impollinatori e la biodiversità.
Laboratorio per bambini a cura della Fattoria Didattica Apiamoci
Dalle ore 12.00

Pranzo Agritour: presso Parco Natura Aganè
Tagliere misto + Gnocco fritto con varie farciture
Ore 15.00
Bevily Bros in concerto 

Phill Reynolds & Miss Chain
Musica country e rock anni 60


Scopri il mondo di Agritour

Agritour è un vero e proprio marchio, a riconoscimento di un intero territorio. Un simbolo che aggrega capacità, tradizioni, eventi, enogastronomia ed imprese. Il marchio crea un valore sostenuto e sviluppato con azioni concrete e produttive. In questo modo Agritour è sinonimo di persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, tradizioni e storia.

Loghi fondo EU

La didattica in fattoria come legante tra le iniziative istituzionali e gli ambiti educativi accompagna i ragazzi e le relative famiglie alla scoperta di un mondo, quello rurale, che si vuole raccontare come luogo della didattica, del tempo libero, come luogo in cui il prodotto locale viene prodotto e proposto come elemento imprescindibile per una alimentazione sana e sostenibile.