Mais Marano

Il Mais Marano è una varietà di mais selezionata all’inizio del Novecento nella zona di Marano Vicentino dall’agronomo Antonio Fioretti. La sua coltivazione è oggi concentrata quasi esclusivamente nella zona della Pedemontana Vicentina e resiste grazie alla passione di alcuni agricoltori e trasformatori della zona che commercializzano una farina con elevate caratteristiche qualitative. 

Di questa farina tanto originale se ne produce oggi una quantità molto limitata che ne fa un prodotto di nicchia, apprezzato soprattutto dai cultori della buona cucina e dai ristoratori che si impegnano a far conoscere e valorizzare gli antichi sapori. Dalla farina del mais Marano si ottiene una polenta morbida e saporita, accompagnabile a una varietà di piatti, in particolare il baccalà alla vicentina.

In collaborazione con il network internazionale dei mais antichi sono state prodotte anche le “gallette di mais Marano”, presentate con Slow Food al padiglione Italia dell’Expo di Milano 2015.

SCOPRI DI PIù

Prossimi eventi

Entra a far parte di Agritour

Agritour è un progetto territoriale in costante movimento. Scopri come poterne prendere parte. Contattaci subito!