Azienda agricola Marco Sartore

Via Palladio, 5 – Marano Vicentino (VI) 
0445 560 630 – Marco 335 84 46 635 – marco.sobri@alice.it – www.sartorebio.it

Inverno: lunedì e giovedì 15.30 – 18.30 sabato 10.00 – 12.00
Estate: lunedì e giovedì 16.00 – 18.30 sabato 10.00 – 12.00

  • Biologico

  • BiBIOteca

L’azienda agricola “Sartore” si prende cura di circa 25 campi siti in località S. Angelo, tra Marano e Giavenale. La metà del terreno è destinata a frutteto (mele, pere, pesche, susine, viti, kiwi, ciliegie), il resto, invece, è dedicata alle verdure, in rotazione con le patate, i piselli, il mais Marano e il frumento. Il punto vendita aziendale può così proporre ai suoi affezionati clienti gran parte della frutta e della verdura di stagione possibile nella zona, senza far ricorso ad acquisti esterni.

L’azienda è interamente biologica e dal 1993 è controllata dall’ICEA, istituto di certificazione etica ambientale. La coscienza che un’agricoltura chimica fa male ai consumatori, al suolo, agli animali e all’ambiente intero ci ha portati a rinunciare ai concimi chimici, ai diserbanti, alle sementi trattate e transgeniche e agli antiparassitari di sintesi

Frutta: mele (granny smith, florina, gold rush, defloga, morgenduft, crinson crisp, gold orange, delorina, sansa, topaz , ecc), pere, pesche nettarine, albicocche, susine, ciliegie, kiwi, kaki, uva,  nocciole, fragole.

Verdura: asparagi, piselli, fagiolini, fagioli, zucchine, meloni, zucche, pomodori da insalata e da conserva, pomodorini, peperoni, melanzane, patate, carote, cipolle, sedano, coste, catalogne, cavolo cappuccio, cavolfiore, verze, broccolo fiolaro, radicchio, insalata, rucola, coste, spinaci, porri, topinambur, ecc.

E inoltre: succo di mela, farina di mais marano, farina di mais bianco perla, farina di frumento integrale e di tipo 1.

Tutte le farine sono fatte con i nostri cereali e macinate a pietra nel nostro mulino.

Si organizzano corsi di avvicinamento all’orticoltura e alla frutticoltura biologica, visite guidate\laboratori dal grano alla farina con gruppi di famiglie, scuole elementari, asili, giornate di esperienza sui campi con gruppi parrocchiali, con gli scout e con i ragazzi del catechismo e collaboriamo con le scuole per attività didattiche sui temi del biologico e della tutela ambientale.

Nello spaccio è presente una piccola biBIOteca fornita di libri attinenti alla nostra attività, a disposizione dei clienti. 

SCARICA CATALOGO PRODOTTI
COSA FAI QUESTO WEEKEND?