Dove Mangiare

Agritour è un vero e proprio marchio, a riconoscimento di un intero territorio. Un simbolo che aggrega capacità, tradizioni, eventi, enogastronomia ed imprese. Il marchio crea un valore sostenuto e sviluppato con azioni concrete e produttive. In questo modo Agritour è sinonimo di persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, tradizioni e storia.

Trattoria Altura
- Via Altura, 2, 36015 Schio (VI)
- 0445 607803
Una trattoria dove l’accoglienza incontra i sapori tipici del luogo con un occhio di riguardo alla materia prima, rigorosamente del territorio.

The Ugly Sheep
- Via Vicenza, 20 36015 Schio (VI)
- https://theuglysheep.it/
- 351 9393838
- info@theuglysheep.it
Spinti dalla passione per la birra in tutte le sue forme, The Ugly Sheep ha deciso, quasi per gioco, di passare dal pub alla produzione.
Dopo mesi di sperimentazione con kit casalinghi e il confronto con birre artigianali, hanno scelto senza esitazione il metodo all-grain.
La loro missione è promuovere la cultura della birra artigianale di qualità, sensibilizzando il cliente sull’esperienza multisensoriale della degustazione. Dalla corretta mescita alla temperatura di servizio, dal colore all’aroma, ogni dettaglio conta.
Anche l’abbinamento con il cibo è essenziale per esaltare le caratteristiche delle birre, che si rivelano un ingrediente prezioso in cucina.
Fondamentale è la qualità delle materie prime, garantita da fornitori di eccellenza. Accanto agli stili classici, spazio alla sperimentazione e all’uso di prodotti locali, per birre uniche, ricche di personalità e passione.

Locanda Balasso
- Via Balasso, 1 - Valli del Pasubio (VI)
- https://www.rifugiobalasso.it
- 0445 593055
- 327 0268676 (Cristina)
- info@rifugiobalasso.it
Buona cucina, relax, attività all’aria aperta, storia, incontri.
Un’oasi di montagna a pochi chilometri dal Passo Pian delle Fugazze, ai piedi del massiccio del Pasubio, il Rifugio Balasso propone la sua cucina tradizionale in un ambiente accogliente e cordiale. Luogo di incontro degli alpinisti della zona, è anche punto di appoggio della sezione vicentina del Soccorso Alpino.
La recente ristrutturazione ha ampliato e ammodernato i locali, offrendo anche il pernottamento. Quattro comode stanze, tutte con servizi privati e riscaldamento, sauna, doccia idromassaggio, internet e tv, per godersi le proprie vacanze in piena tranquillità e nel rispetto di tutti i comfort.

Birrificio Birrone
- Via Fossanigo, 6 - Isola Vicentina (VI)
- https://www.birrone.it/
- 0444 975702
- 329 2366600
Dal 2008 Birrone produce con passione birra di altissima qualità con l’unico grande scopo di produrre birre con l’anima felice per fare Felice chi le beve. Questo scopo è poi diventato negli ultimi anni un sogno: fare felici tante, tante, tante persone. Da Homebrewer a Birraio dell’Anno sempre alla ricerca della birra perfetta. Vivendo ogni giorno il grande sogno come un grande divertimento.

Ristorante Chiesetta del Muccion
- Contrada Chele, 12 - Valdagno (VI)
- 0445 525941
- 346 1546949
- chiesetta_muccion@libero.it
Immerso in un angolo di paradiso, avvolto dalla natura, ad accogliervi troverete i due giovanissimi proprietari: Filippo, lo chef , e sua sorella Alessandra, la responsabile di sala. Il ristorante vi propone ambienti differenti attraverso la sala principale: una saletta intima interna e una terrazza. Il menù, di carne e di pesce, valorizza la materia prima con creatività e gusto.”

Birrificio Pasubio
- Via Giarrette 13/A, 36015 Torrebelvicino (VI)
- https://www.birrificiopasubio.it
- 339 1902890
- info@birrificiopasubio.it
Il Birrificio Pasubio nasce da un amicizia da cui è maturata l’idea e la voglia di produrre una birra dedicata ai nostri monti e alle sue genti.
Un prodotto molto delicato fatto con materie prime del territorio, senza additivi e conservanti chimici, per promuovere la trasparenza e la semplicità delle cose fatte in casa.
Curiamo con la massima attenzione tutte le parti della filiera delle materie prime, possibilmente a km0, ricercando continuamente nuovi e più elevati standard qualitativi, per fornire un prodotto finale di assoluta eccellenza, che privilegi la qualità sulla quantità.

Tre Rape
- Via madonnetta 7 – San Vito di Leguzzano (VI)
- https://www.trerape.com
- 333 5278207
Tre Rape è una trattoria pizzeria che nasce dall’idea di tre giovani. Le Tre Rape siamo noi: Pierpaolo, Gloria e Marco. Tre giovani che hanno deciso di mettersi in gioco proponendovi una cucina di tradizione combinata con gusti nuovi e di qualità. Tre teste di rapa con i piedi nella terra, nella semplicità e nella tradizione, e la testa verso il cielo, l’innovazione e il domani!

Parco Natura Agané
- Contrà Vanzi, 36030 - Monte di Malo (VI)
- https://www.parcoagane.it
- 353 407 5698
- info@parcoagane.it
Nascosta tra le fronde nelle colline di Monte di Malo, si apre una radura bagnata da un piccolo laghetto. Tra sentieri, giochi, storie e sapori Agané apre le porte a chi cerca il proprio spazio di benessere immergendosi nel verde. Per gli sportivi e gli escursionisti; per i buongustai e gli amanti del relax; per gli instancabili sognatori di tutte le età… A due passi dalla pianura, immerso nella natura.
Ad Agané si viene anche per sfamarsi dopo una passeggiata, un giro in bici o appena scesi dalla macchina. Può diventare il tuo campo base a cui fare riferimento per le escursioni tra i boschi circostanti o un punto ristoro di passaggio. Grazie alla collaborazione con realtà del territorio, al chiosco potrai gustare ottimi prodotti: è il nostro impegno per garantire la qualità di ciò che offriamo e per supportare il lavoro delle piccole imprese locali. Che tu sia amante del movimento o un cultore della sedia a sdraio una cosa è certa: al parco Agané l’ospitalità è di casa.
Scopri il mondo di Agritour
Agritour è un vero e proprio marchio, a riconoscimento di un intero territorio. Un simbolo che aggrega capacità, tradizioni, eventi, enogastronomia ed imprese. Il marchio crea un valore sostenuto e sviluppato con azioni concrete e produttive. In questo modo Agritour è sinonimo di persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, tradizioni e storia.