La Molonara

Nel gergo dialettale “fare il giro dea molonara” significa allungare la strada per semplice diletto. L’Agritour dea Molonara è un percorso di 24 km accessibile a tutti e aperto tutto l’anno attraverso la campagna di Schio, Marano Vicentino e Zanè per ri-scoprire che “ciò che non siamo più abituati a vedere” lo troviamo a pochi passi da casa.

Percorsi

L’Agritour dea Molonara è un percorso di 24 km accessibile a tutti e aperto tutto l’anno attraverso la campagna di Schio, Marano Vicentino e Zanè per ri-scoprire che “ciò che non siamo più abituati a vedere” lo troviamo a pochi passi da casa.

Rosso: 24 km
Azzurro: 10,5 km
Verde: 8,5 km
Giallo 7 km

Tutte le informazioni di cui hai bisogno, le trovi qui

L’Agritour dea Molonara, nonostante sia accessibile da tutte le strade adiacenti, prevede 4 punti di accesso ufficiali segnalati da appositi “totem” informativi e raggiungibili in auto con parcheggio di interscambio o in treno (linea Vicenza-Schio).

  • Via A. Gramsci, Giavenale di Schio – con area a parcheggio libero.
  • Biblioteca Civica di Marano Vicentino, Via Marconi – con area a parcheggio libero.
  • Stazione F.S. di Marano Vicentino
  • Scuole medie di Zanè, Via A. De Gasperi – con area a parcheggio libero.
  • Società Agricola Juvenilia, località Ceresara, 26 – Schio (VI).
  • Azienda agricola Aidi, via Molette, 70 – Marano Vicentino (VI).
  • Azienda Agricola Orti di Sant’Angelo, via G. Pascoli – Marano Vicentino (VI).
  • Azienda Agricola Cavion Luisella, via Proe di sopra, 2 – Schio (VI).
  • Società Agricola Juvenilia, località Ceresara, 26 – Schio (VI).
  • Agriturismo La Meridiana, Cà Bosco, 29 – Marano Vicentino (VI).
  • Azienda Agricola Marco Sartore, via Palladio, 5 – Marano Vicentino (VI).